TERAMO – "Pericolosissima la situazione per sovraffollamento e promiscuità nelle Carceri di Teramo, Lanciano e Sulmona". Lo afferma il Segretario Generale della Uil Pa Penitenziari, Eugenio Sarno, in una nota con cui denuncia, al 31 dicembre 2010, un indice di sovraffollamento medio del 30,5%. "La presenza di 460 detenuti in più rispetto alla capacità ricettiva massima degli istituti di pena abruzzesi, rilevata al 31 dicembre – afferma Sarno -, è la fotografia più nitida dell’universo carcere e dell’ anno che si è lasciato alle spalle, connotato da proteste, morte e violenza". I dati diffusi dalla Uil Pa indicano la presenza, a fine 2010, di 1967 detenuti (1904 uomini, 63 donne). Maglia nera per sovraffollamento a Lanciano (89,5%), seguito da Teramo (73, 2%) e Chieti (69,9%). Gli istituti non sovraffollati (o con saldo negativo rispetto alle capienze regolamentari) risultano essere Pescara ed Avezzano. "Ma – spiega Sarno – quest’ultimo è ancora in fase di organizzazione operativa dopo la recente riapertura". "I suicidi in cella sono stati quattro (2 a Sulmona, uno a L’Aquila ed uno a Teramo) – prosegue il segretario generale del sindacato -. In tutti gli istituti (tranne Avezzano) si sono verificati almeno due tentati suicidi, per un totale complessivo pari a 43 (18 a Teramo, 14 a Sulmona, 6 a L’ Aquila, 2 a Lanciano, uno a Chieti, Pescara e Vasto). I detenuti salvati in extremis dal suicidio da parte della polizia penitenziaria sono stati 16 . Gli atti di autolesionismo ammontano a 235 (messi in atto in sette diversi istituti). I detenuti che hanno fatto ricorso a scioperi della fame sono risultati essere 341. Gli atti di aggressione perpetrarti in danno di poliziotti penitenziari ammontano a 11 (4 a Teramo, 3 a Sulmona, 2 a Lanciano, 1 a L’Aquila e 1 a Vasto)". "Dati che si commentano da soli" per il segretario della Uil secondo il quale occorrono urgentemente investimenti in mezzi, organici e risorse per ridare fiato al sistema "verso il quale non si scorgono segnali positivi".
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...